Perchè scegliere Tansini:

  • Una forza di gruppo con capacità di analisi dettagliata delle esigenze.
    I carrelli elevatori, soprattutto quelli speciali, non sono macchine che si possono improvvisare. Decine di aziende, infatti, ogni anno si affidano a noi e alla nostra esperienza per risolvere problemi di
    spazio e di movimentazione all’interno dei propri reparti produttivi e di stoccaggio. Da sempre, infatti, realizziamo carrelli elettrici speciali e standard derivanti da un'attenta analisi dell'esigenza, effettuata assieme al cliente che, sommata alla nostra esperienza, ha lo scopo di trovare sempre la soluzione migliore.
  • Pluriennale esperienza dei nostri progettisti e ingegneri.
    Il nostro elevato livello professionale affiancato da moderni sistemi di progettazione, ci consente di risolvere le più varie problematiche di movimentazione e di riduzione degli spazi operativi. Le esigenze del mercato e la fiducia dei nostri clienti
    ci hanno inoltre spinto a costruire carrelli specializzati e di portata sempre più elevata. La nostra capacità progettuale e la flessibilità produttiva ci consentono di mantenere sul mercato una posizione di leader nella costruzione di carrelli speciali.
  • Attenta verifica dei componenti.
    Tutti i componenti strutturali che costituiscono le nostre macchine vengono attentamente analizzati al computer e in seguito collaudati con lo scopo di verificarne la resistenza a rottura ed eventuali deformazioni. Il carrello elevatore è infatti una macchina che deve garantire, oltre ad una notevole durata nel tempo, la sicurezza dell'operatore che in alcune circostanze si trova ad operare a diversi metri di altezza. In questi casi non sono ammessi errori progettuali; possiamo vantare, da questo punto di vista, oltre 40 anni di successi!
  • Montanti di sollevamento completamente lavorati.
    Un'importante caratteristica che ci distingue sono i montanti di sollevamento completamente lavorati. Molti costruttori, per abbattere i costi, hanno abbandonato questa tecnica nella quale noi invece crediamo molto. Questo ci consente, anche alle grandi altezze, precisione assoluta nei movimenti, durata nel tempo e affidabilità. Con questa tecnica, infatti, il gioco tra cuscinetti e guide è ridotto al minimo, evitando così che il montante, una volta sfilato, oscilli rendendo instabile il carico.
 
  • Macchine costruite completamente in acciaio con carrozzeria portante.
    Da sempre costruiamo carrelli elevatori completamente in acciaio con carrozzeria portante.Questo ci impone un'estetica essenziale dove però le parti in plastica sono limitate ad alcuni accessori di nessuna importanza strutturale. Possiamo quindi garantire una maggiore stabilità del mezzo anche nelle condizioni più critiche di utilizzo.


click to zoom

  • Gruppi di trazione a forcella
    In TANSINI montiamo, su tutti i nostri carrelli, gruppi di trazione di nostra progettazione e realizzazione la cui caratteristica costruttiva è la struttura a forcella; in questo modo la ruota motrice è supportata su due punti. Questo è un'altro dettaglio tecnico di cui andiamo fieri e che ci distingue; altri costruttori, per ragioni economiche, hanno abbandonato questa soluzione. Grazie a questa tecnica possiamo vantare carrelli che operano da più di 30 anni con il gruppo di trazione originale.